Programma del corso: Psicologia della Religione – Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano, a.a. 2020-2021
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 20 Settembre 2020 17:26
- Visite: 95
Docente: Prof. Stefano Golasmici
Programma del corso
Il corso offre un’introduzione generale su alcuni temi di psicologia della religione, delineando gli ambiti e limiti della ricerca psicologica sui fenomeni religiosi e cogliendo alcune implicazioni per l’educazione.
Vengono proposti modelli psicodinamici e psicosociali per la comprensione del vissuto psichico verso la religione, osservando possibili derive e conflittualità.
L’attenzione si focalizzerà sull’atteggiamento individuale/collettivo verso la religione, con particolare interesse per la formazione/trasformazione dell’identità personale e si soffermerà sullo sviluppo delle credenze e degli atteggiamenti religiosi nell’infanzia e nell’adolescenza, sulla funzione di coping e su alcune forme di pregiudizio/discriminazione all’interno di un contesto culturale che vede la compresenza della secolarizzazione, della pluralità religiosa e della multiculturalità.
Bibliografia
Aletti, M. (2010). Percorsi di psicologia della religione alla luce della psicoanalisi. Roma: Aracne Editrice.
Letture consigliate:
G. Filoramo, M.C. Giorda, & N. Spineto (eds.) (2019). Manuale di Scienze della religione. Brescia: Morcelliana.
Ulteriori indicazioni verranno suggerite durante le lezioni.